Per non dimenticare

Per non dimenticare

Il Giorno della Memoria

Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto, cioè lo sterminio del popolo ebraico da parte dei nazisti e dei fascisti; la Shoah ci ha insegnato come anche nella vita quotidiana è importante intervenire, non ignorare qualcosa prima che sia troppo tardi.

Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. La “memoria” è fondamentale, non rappresenta solo un’immagine di qualcosa che è stato, ma alimenta la riflessione sull’accaduto, così che la storia non si ripeta.

Il Diario di Anna Frank

Anna Frank, nata da una famiglia ebrea, aveva 13 anni quando venne reclusa; inizia a tenere il diario delle sue giornate, scritto in forma di una lettera a un’amica, e racconta le sofferenze vissute dagli ebrei e da alcune minoranze in quegli anni. Nel suo diario parla delle angosce, delle illusioni, dei sogni, della speranza, della distribuzione del cibo, dei turni in bagno, delle malattie temute, dello svolgimento della guerra e altro… quella di Anna Frank è un’eccezionale testimonianza storica. Anna esprime ciò che prova nei confronti di Peter, un suo amico, e soprattutto sogna la libertà e racconta il desiderio di diventare una scrittrice o giornalista.

La verità taciuta

A lei abbiamo voluto dedicare la t-shirt nera “Verità taciuta” sia per uomo che per donna, per poter commemorare e ricordare quest’importante figura storica.
Io continuo a star zitta e a rimanere fredda e anche in seguito non retrocederò davanti alla verità, che è tanto più difficile da udire quanto più a lungo è stata taciuta.” (Anna Frank, Venerdì, 2 aprile 1943).

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

  • illustrazione modelle

    T-shirt bianca: alcuni modi per abbinarla con a...

    Chi non ha nell’armadio una t-shirt bianca? La classica maglietta a maniche corte bianca è il capo adatto ad ogni occasione perché sta bene con tutto. Ecco qualche consiglio su...

    T-shirt bianca: alcuni modi per abbinarla con a...

    Chi non ha nell’armadio una t-shirt bianca? La classica maglietta a maniche corte bianca è il capo adatto ad ogni occasione perché sta bene con tutto. Ecco qualche consiglio su...

  • Tutta la saggezza popolare su una maglietta

    Tutta la saggezza popolare su una maglietta

    I proverbi sono il frutto della saggezza popolare. Benedetto Croce li definiva "il monumento parlato del buonsenso", secondo Aristotele "Il proverbio è un avanzo dell'antica filosofia, conservatosi fra molte rovine...

    1 commento

    Tutta la saggezza popolare su una maglietta

    I proverbi sono il frutto della saggezza popolare. Benedetto Croce li definiva "il monumento parlato del buonsenso", secondo Aristotele "Il proverbio è un avanzo dell'antica filosofia, conservatosi fra molte rovine...

    1 commento
  • Citazioni letterarie famose con cui personalizzare la tua T-Shirt

    Citazioni letterarie famose con cui personalizz...

    Le t-shirt con frasi celebri dei propri autori preferiti sono uno degli indumenti più utilizzati di sempre. Una maglietta originale riesce già a creare un outfit d’effetto, senza doverci pensare...

    Citazioni letterarie famose con cui personalizz...

    Le t-shirt con frasi celebri dei propri autori preferiti sono uno degli indumenti più utilizzati di sempre. Una maglietta originale riesce già a creare un outfit d’effetto, senza doverci pensare...

1 su 3